alla pressione del bottone controlla se:
1-> il campo document contiene un documento e lo visualizza
2-> il campo idDocument contiene un id e visualizza il documento associato
3-> se tutti i campi document e idDocument sono null richiama l'importadocumento
PROVA ::::: NON UTILIZZATO :::::
Form gestione determine:
Visualizzazione elenco determine
Definizione criteri di ricerca
Apertura di un form determina
Costruttore a cui vengono passati i 2 dac (Proposta e ParereProposta) dove reperire i
valori da inserire nei segnalibri e 1 dac (Modello) che contiene i bookmark che
devono essere risolti
DATA CONTAINER: DlbDACPropostePareri (mapped on table DLB_PROPOSTE_PARERI)
DAC rappresentanti i presenti a gli assenti alla discussione di una proposta da
parte di uno degli organi deliberanti dell'ente
/
classe che implementa l'interfaccia DlbDataFieldProvider
che restituisce i valori da porre nei data fields qunado
tali valori si devono ricavare da una proposta.
classe che implementa l'interfaccia DlbDataFieldProvider
che restituisce i valori da porre nei data fields qunado
tali valori si devono ricavare da una proposta.
classe che implementa l'interfaccia DlbDataFieldProvider
che restituisce i valori da porre nei data fields qunado
tali valori si devono ricavare da una proposta.
classe che implementa l'interfaccia DlbDataFieldProvider
che restituisce i valori da porre nei data fields quando
tali valori si devono ricavare dal parere relativo ad una proposta.
classe che implementa l'interfaccia DlbDataFieldProvider
che restituisce i valori da porre nei data fields qunado
tali valori si devono ricavare da una proposta.
form di definizione del modello che costituisce il
documento finale
Mnemonic letter for button
S -> Save
N -> Clear
D -> Delete
R -> Search
A -> Add Bookmark
Form che definisce alcuni criteri di ricerca delle proposte
Possibili criteri:
Stato
Oggetto
Intervallo date creazione
Iter
Ufficio
Nota: come default viene sempre impostato il criterio sul tipo di atto
Form che definisce alcuni criteri di ricerca delle sedute
Possibili criteri:
Intervallo numeri
Intervallo date
Nota: come default viene sempre impostato il criterio sul tipo di atto
Form di definizione del tipo di iter che il documento andrà a seguire
Campi presenti nel form: Descrizione tipo iter
Workflow associato
Modello di documento usato come template
Note
classe che implementa i metodi abstract di DlbWordProcessor
rendendo disponibile l'uso del WordProcessor: MicrosoftWord
Prima stesura: 14/04/2004
Ultima modifica: 01/06/2004
Autore: Scapin Michele
Updated: Tilocca Daniele
classe che implementa i metodi abstract di DlbWordProcessor
rendendo disponibile l'uso di OpenOffice.org WordProcessor
Prima stesura: 14/04/2004
Ultima modifica: 01/06/2004
Autore : Scapin Michele
updated : Tilocca Daniele
Controlla con l'ausilio della data di salvataggio del file del sistema
se il file è stato aperto per la modifica, eventualmente modificato o non
e se non modificato esegue un eventuale undo-checkout
se modificato aggiorna il dac document o esegue il check-in dopo richiesta
Estrazione di un documento dal repository su un determinato file
Parametri ingresso: id del documento da estrarre, nome del file destinazione senza estensione
l'esensione si applica in modo automatico
Ritorno:File contenente il documento estratto
Dato il tipo atto restituisce la lista di tutti gli amministratori che possono essere presenti in seduta
per il Consiglio ci possono essere anche gli assessori esterni
Inserimento di un nuovo documento nel repository
Parametri ingresso: File che contiene il documento originario
Ritorno: id del documento nel repository
dato un array di stringhe aggiunge le righe che gli servono
alla tabella e la riempie con un enumerativo a sinistra e una stringa
a destra:
_______________________
| 1 | stringa 1 |
| 2 | stringa 2 |
| 3 | stringa 3 |
dato una matrice di stringhe aggiunge le righe che gli servono
alla tabella e la riempie con un eventuale enumerativo a sinistra e una stringa le stringhe
a destra:
_______________________________
| 1 | stringa 1a | stringa 2a |
| 2 | stringa 1b | stringa 2b |
| 3 | stringa 1c | stringa 2c |
dato un array di stringhe aggiunge le righe che gli servono
alla tabella e la riempie con un enumerativo a sinistra e una stringa
a destra:
___________________
| stringa 1 |
| stringa 2 |
| stringa 3 |
dato una matrice di stringhe aggiunge le righe che gli servono
alla tabella e la riempie con un eventuale enumerativo a sinistra e una stringa le stringhe
a destra:
___________________________
| stringa 1a | stringa 2a |
| stringa 1b | stringa 2b |
| stringa 1c | stringa 2c |
Se il campo document punta ad un documento questa funzione setta il campo
descrizione del documento con il parametro in ingresso "descrizione",
successivamente inserisce nel repository il documento e restituisce al
CtlDocumento l'idDocumento associato al nuovo documento inserito nel repository
Se il campo document punta ad un documento questa funzione
inserisce nel repository il documento e restituisce al
CtlDocumento l'idDocumento associato al nuovo documento inserito nel repository